HomeChi siamoCatalogoProgettiContattiLink

Benvenuto nel sito di Musikstrasse.

Potrai scoprire il catalogo di musica classica dedicato al repertorio poco noto o inedito di grandi compositori e conoscere tutte le iniziative promosse dalla nostra associazione culturale.

KZ MUSIK


KZ MUSIK è l'unica enciclopedia discografica che raccoglie la musica composta nei campi di concentramento di tutto il mondo, tra il 1933 e il 1945.

Maggiori informazioni Compra CDs

IGOR STRAWINSKY- THE COMPLETE PIANO WORKS

ANTONIO BACCHELLI

Maggiori Informazioni


Ascolta una traccia random da questo CD

Un altro importante pianista italiano, prematuramente scomparso nel 1986, è Antonio Bacchelli che esegue, in questo doppio CD, l'opera pianistica di Igor Stravinsky. L?intento della Musikstrasse è quello di rimettere in circolazione le belle registrazioni di questo programma, effettuate dal maestro Bacchelli nel 1980 presso l'auditorium di Radio Montebeni e sin da allora largamente apprezzate.

IGOR STRAWINSKY- THE COMPLETE PIANO WORKS

ANTONIO BACCHELLI

Maggiori Informazioni


Ascolta una traccia random da questo CD

Un altro importante pianista italiano, prematuramente scomparso nel 1986, è Antonio Bacchelli che esegue, in questo doppio CD, l'opera pianistica di Igor Stravinsky. L?intento della Musikstrasse è quello di rimettere in circolazione le belle registrazioni di questo programma, effettuate dal maestro Bacchelli nel 1980 presso l'auditorium di Radio Montebeni e sin da allora largamente apprezzate.

ITALIAN ORGAN WORKS

LUCA SALVADORI

Maggiori Informazioni Compra su iTunes Compra CD


Ascolta una traccia random da questo CD

Luca Salvadori esegue alcuni brani per organo composti da Respighi, Martucci, Busoni, Alfano e altri autori.

FOUR HANDS PIANO WORKS-GAETANO DONIZETTI

MARY ELIZABETH SADUN-DANILO MANTO

Maggiori Informazioni Compra su iTunes Compra CD


Ascolta una traccia random da questo CD

Questo cd contiene una serie di opere per pianoforte a quattro amni, scritte da Gaetano Donizetti. Musiche d'intrattentimento ma, allo stesso tempo, testimonianza del raffinato talento pianistico dell'autore-

GIOACHINO ROSSINI-MUSICA DA CAMERA-SERIE AGORA'

POLIMNIA ENSEMBLE

Maggiori Informazioni Compra su iTunes Compra CD


Ascolta una traccia random da questo CD

TRIO CHITARRISTICO DI ROMA-RECITAL

TRIO CHITARRISTICO DI ROMA

Maggiori Informazioni Compra su iTunes Compra CD


Ascolta una traccia random da questo CD

Un programma che non ha confronti nella discografia attuale, quello inciso da questo insolito organico costituito da tre chitarre. Un repertorio di vario genere, dal classico, al popolare, fino a brani di musica contemporanea composti da uno dei tre componenti del Trio ed una brillante trascrizione di Luciano Chailly, tratta dalla Fantasia di Mozart, dedicata dal compositore milanese ai tre chitarristi di Roma, Fabio D'Ettorre, Fernando Lepri e Arturo Tallini.

S.mercadante-chamber Works

Polimnia Ensemble

Maggiori Informazioni Compra su iTunes Compra CD


Ascolta una traccia random da questo CD

Questo CD testimonia quell'800 strumentale che, se in italia ha vissuto all'ombra della produzione operistica di cui lo stesso Mercadante fu insigne compositore, non di meno documenta le singolari capacità creative e la naturale consuetudine con il genere strumentale di questo autore, potendosi collocare negli anni giovanili le "Variazioni in fa maggiore" e il "Quartetto in mi bemolle maggiore" e nell'ultimo periodo della sua vita i due "Decimini". A proposito di questi ultimi, oltre alla particolarità rappresentata dal fatto che i Decimini, come forma compositiva, sono pressochè assenti nella storia della musica strumentale, segnaliamo che, per il Decimino con pianoforte (quello che introduce il CD) si tratta di una assoluta rarità discografica. Il Polimnia Ensemble completa con questa incisione la trilogia che comprende musiche cameristiche di Rossini e Donizetti già incise per la Musikstrasse.

LUIGI BOCCHERINI-GUITAR WORKS

F.LEPRI-G.GALIA-QUARTETTO DI ROMA

Maggiori Informazioni Compra su iTunes Compra CD


Ascolta una traccia random da questo CD

Questo è un cd didattico che contiene le composizioni di Luigi Boccherini realizzate come basi strumentali che possono da un lato contribuire alla formazione o all'ampliamento del repertorio di musica cameristica, dall'altro fornire uno stimolo a praticare la vera musica d'insieme. I brani sono stati incisi prima senza chitarra. Questa è stata registrata in un secondo momento per dimostrare che si possono ottenere risultati gratificanti suonando accompagnati da una base preregistrata. L'utilizzo del CD è molto semplice: è necessario accordarsi con il La a 440 hz. con un diapason.

RUSSIAN PIANO WORKS - BORODIN,GLAZUNOV,LJADOV,SKRJABIN

VLADIMIR SOFRONIZKIJ

Maggiori Informazioni Compra su iTunes Compra CD


Ascolta una traccia random da questo CD

Il CD rendono omaggio al leggendario pianista russo e al suo magico tocco. Si tratta di registrazioni inedite preziosissime, testimonianza della genialità di un interprete la cui fama si diffuse nel mondo solo dopo la morte, avvenuta a Mosca nel 1961. Un artista di cui ancora oggi apprezziamo il personalissimo modo di far cantare il pianoforte e di fraseggiare, soprattutto nelle interpretazioni del suo amato Chopin o di Skriabin, del quale fu genero. il cd, grazie alla qualità del suono, permettono di godere dell'ascolto di queste indimenticabili esecuzioni registrate a Mosca nel 1959.

LUIGI BOCCHERINI-6 QUINTETTI OP.56

QUARTETTO ELISA-PIERO BARBARESCHI

Maggiori Informazioni Compra su iTunes Compra CD


Ascolta una traccia random da questo CD

i Sei Quintetti con pianoforte op. 56 sono frutto dell'estrema stagione creativa di Luigi Boccherini. Ognuna di queste opere è stata concepita per differenziarsi da tutte le altre, nel suono complessivo, nell'andamento ritmico, nella conduzione armonica. La costruzione della forma si basa sempre sull'evento imprevedibile e sulla sorpresa. Le opere vengono qui eseguite da Piero Barbareschi(piano) e dal Quartetto Elisa.

GABRIEL URBAIN FAURE'-BARCAROLLES

MASSIMILIANO DAMERINI

Maggiori Informazioni Compra su iTunes Compra CD


Ascolta una traccia random da questo CD

Nel panorama della musica per pianoforte del secondo ottocento, la produzione di Gabriel Fauré si presenta ricca di particolarità e di scoperte. Come Proust invogliava al piacere della lettura con digressioni e descrizioni accuratamente "irritanti", così Fauré nelle sue composizioni per pianoforte va alla ricerca della suggestione armonica e timbrica, cui rimane sempre presente una struttura che non travalica mai il piacere dell'ascolto e dell'esecuzione. Le sue pagine non sono tra le più frequenti nei repertori concertistici, per l'impegno e per l'atteggiamento che richiedono all'esecutore e all'ascoltatore. Le Barcarolles, come anche i Nocturnes, rappresentano una sorta di direttiva parallela alla vita dell'Autore, che in questo forme ha trafuso due umori, due maniere di esprimersi. Massimiliano Damerini. Genovese, ha compiuto gli studi musicali sotto la guida di Alfredo They e Martha del Vecchio. Considerato uno degli interpreti più rappresentativi della sua generazione, ha suonato in alcuni dei più importanti teatri e sale da concerto del mondo, collaborando in qualità di solista con prestigiose orchestre.

GIOACHINO ROSSINI-ALBUM POUR LES ENFANTS ADOLESCENTS

MICHELE CAMPANELLA

Maggiori Informazioni Compra su iTunes Compra CD


Ascolta una traccia random da questo CD

Una delle più prestigiose produzioni Musikstrasse è il CD inciso dal Maestro Michele Campanella dedicato al rossiniano "Album pour les enfants adolescents", tratto dalla più ampia raccolta dei Péchés de vieillesse, di cui esistono poche testimonianze discografiche. Affidato alla esemplare interpretazione del Maestro napoletano, il CD costituisce un?assoluta rarità musicale ed editoriale.

GIUSEPPE TARTINI-INTERPRETI VENEZIANI

INTERPRETI VENEZIANI

Maggiori Informazioni Compra su iTunes Compra CD


Ascolta una traccia random da questo CD

Un CD dedicato a Giuseppe Tartini (1692-1770), da raccomandare agli estimatori del Settecento musicale. L'esecuzione, affidata al complesso di archi Interpreti Veneziani, ricca di espressione e di garbo, è particolarmente apprezzabile nei Concerti per violino, dove viene utilizzato un ?Amati? del 1740, che appartenne allo stesso Tartini ed è oggi conservato a Pirano (Repubblica di Slovenia), nella casa natale del musicista veneto.

Chopin-piano Works

Vladimir Sofronizkij

Maggiori Informazioni Compra su iTunes Compra CD


Ascolta una traccia random da questo CD

Questo CD rende omaggio al leggendario pianista russo e al suo magico tocco. Si tratta di registrazioni inedite preziosissime, testimonianza della genialità di un interprete la cui fama si diffuse nel mondo solo dopo la morte, avvenuta a Mosca nel 1961. Un artista di cui ancora oggi apprezziamo il personalissimo modo di far cantare il pianoforte e di fraseggiare, soprattutto nelle interpretazioni del suo amato Chopin o di Skriabin, del quale fu genero. Questo CD, grazie alla qualità del suono, permette di godere dell'ascolto di queste indimenticabili esecuzioni registrate a Mosca nel 1959.

GEORGE GERSHWIN - THE COMPLETE PIANO WORKS

MASSIMILIANO DAMERINI

Maggiori Informazioni Compra su iTunes Compra CD


Ascolta una traccia random da questo CD

Torna, in una nuova edizione, l?album che raccoglie tutto il repertorio pianistico di George Gershwin. Con espressione ritmica e virtuosistica, il Maestro Massimiliano Damerini ripercorre il vario e complesso percorso del celebre musicista americano, eseguendo pagine che sono in perfetto equilibrio tra il jazz, la musica leggera e la musica colta, ulteriore testimonianza di un talento sfaccettato e versatile.

GIUSEPPE TARTINI-INTERPRETI VENEZIANI

INTERPRETI VENEZIANI

Maggiori Informazioni Compra su iTunes Compra CD


Ascolta una traccia random da questo CD

Un CD dedicato a Giuseppe Tartini (1692-1770), da raccomandare agli estimatori del Settecento musicale. L'esecuzione, affidata al complesso di archi Interpreti Veneziani, ricca di espressione e di garbo, è particolarmente apprezzabile nei Concerti per violino, dove viene utilizzato un ?Amati? del 1740, che appartenne allo stesso Tartini ed è oggi conservato a Pirano (Repubblica di Slovenia), nella casa natale del musicista veneto.

Parade

Trio Chitarristico Di Roma

Maggiori Informazioni Compra su iTunes Compra CD


Ascolta una traccia random da questo CD

Questo cd propone un itinerario che attraversa ambienti e contesti culturali diversi , quali il teatro, il café-chantant, il folclore e il cinema, attingendo dal patrimonio compositivo tedesco, francese, latino-americaneo e italiano. Il proposito collaterale è quello di mettere in evidenza lo spirito caratteristico di ogni singola area culturale. Il percorso parte da alcune canzoni del dissacratorio Kurt Weill per proseguire con un trittico che accosta tre autori i quali furono uniti per un certo tempo da un vincolo di affinità umana e artistica: Eric Satie, George Uric e Francis Poulenc. Quindi, segue un'incursione nell'area latino americana, con brani di Manuel Maria Ponce e Heitor Villa Lobos. Chiude il programma una fantasia su musiche per film di Nino Rota. Il Trio Chitarristico di Roma, formato da Fabio Renato D'Ettorre, Marco Cianchi e Fernando Lepri, nasce nel 1983 con l'intento di diffondere il repertorio esistente per questo insolito organico e , al contempo, di proporre la rivisitazione in chiave chitarristica di opere destinate in origine ad altri strumenti. Ha tenuto concerti in tutta Europa, figurando in cartellone con artisti di fama internazionale. Per la Musikstrasse ha realizzato anche "Recital" e "Rara" Musica del '900".

PIANO WORKS-CARL MARIA VON WEBER

STEFANIA CAFARO

Maggiori Informazioni Compra su iTunes Compra CD


Ascolta una traccia random da questo CD

Le opere per pianoforte contenute in questo cd testimoniano il grande virtuosismo e la forza comunicativa di Carl Maria von Weber. Sebbene questo autore sia rimasto per molto tempo sconosciuto al grande pubblico e sia stato spesso escluso dal repertorio dei più celebri pianisti, la sua produzione è interessante in quanto contiene in nuce una serie di importanti elementi di cui hanno fatto tesoro i grandi romantici. Le opere di Carl Maria von Weber sono interpretate dalla pianista siciliana Stefania Cafaro.

CASTELNUOVO TEDESCO-GUITAR CHAMBER MUSIC-SERIE AGORA'

ARTURO TALLINI

Maggiori Informazioni Compra su iTunes Compra CD


Ascolta una traccia random da questo CD

I sei Quintetti con pianoforte op.56 appartengono, come la serie consimile all'op.57, all'estrema stagione creativa di Boccherini: come tali, beneficiano delle informazioni che l'autore, da Madrid, inviò per lettera all'editore Pleyel a Parigi. Veniamo così a sapere che, dall'invio di questi Quintetti all'editore, Boccherini si riprometteva un certo successo editoriale, vista la moda parigina per il pianoforte. Ma sappiamo anche che quegli stessi Quintetti avevano visto la luce, nella Madrid di quegli anni e nel palazzo del marchese Benavente, nella versione per archi e chitarra: una sorta di versione privata, destinata alla predilezione - fors'anche alla bravura - chitarristica del padrone di casa. Alcune versioni per chitarra sono andate perdute. Le versioni per pianoforte hanno quindi il merito di averci garantito la conoscenza di opere altrimenti perdute. In ognuna di queste opere la costruzione della forma si basa sull'evento imprevedibile, sulla sorpresa, sul gioco della fantasia, cioè tutto il contrario della prevedibilità e della convenzione. Perchè questo avvenga l'esecuzione deve esaltare la sempre diversa disposizione di luci e ombre, di stasi e movimento.

LUIGI BOCCHERINI-GUITAR WORKS

F.LEPRI-G.GALIA-QUARTETTO DI ROMA

Maggiori Informazioni Compra su iTunes Compra CD


Ascolta una traccia random da questo CD

Questo è un cd didattico che contiene le composizioni di Luigi Boccherini realizzate come basi strumentali che possono da un lato contribuire alla formazione o all'ampliamento del repertorio di musica cameristica, dall'altro fornire uno stimolo a praticare la vera musica d'insieme. I brani sono stati incisi prima senza chitarra. Questa è stata registrata in un secondo momento per dimostrare che si possono ottenere risultati gratificanti suonando accompagnati da una base preregistrata. L'utilizzo del CD è molto semplice: è necessario accordarsi con il La a 440 hz. con un diapason.